Due minuti per raccontare il cambiamento climatico

Ci sono storie che non hanno bisogno di molte parole. A volte bastano immagini, suoni, atmosfere per raccontare un’idea, una sensazione, una realtà che cambia sotto i nostri occhi. Se c’è un tema che non può più essere ignorato, è il cambiamento climatico. E questa volta c’è l’occasione di affrontarlo in modo creativo e personale: con un breve cortometraggio girato con lo smartphone. Il Movievalley Fest – Festival internazionale di cortometraggi ha lanciato il concorso “Stagioni da tutelare – la montagna specchio del cambiamento climatico”, un’opportunità unica per trasformare la nostra sensibilità in arte.

Un piccolo film per un grande messaggio

Partecipare è semplicissimo: basta realizzare un video di massimo due minuti che racconti, attraverso le immagini, la natura, il territorio dell’Appennino reggiano e i segni del cambiamento climatico. Uno sguardo personale su un tema universale. Non servono attrezzature costose o sceneggiature elaborate: quello che conta è l’idea, lo sguardo, la capacità di cogliere e restituire un frammento di realtà.

Una rassegna tra cinema, ambiente e riflessioni

I cortometraggi finalisti saranno proiettati l’8 marzo a Reggio Emilia, all’interno della rassegna “Il cambiamento climatico e l’ambiente, tra cinema, arte e riflessioni”, un evento che unirà proiezioni, talk show e performance artistiche per esplorare, da più prospettive, il nostro rapporto con l’ambiente.

I premi

Tre i premi previsti per i corti in concorso:
Miglior cortometraggio, corto più originale e corto più poetico. La giuria sarà composta da esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni, con il compito di valorizzare le opere più incisive e innovative.

Perché partecipare?

Perché raccontare la natura è anche un modo per proteggerla. Perché ogni immagine può diventare un piccolo strumento di consapevolezza. E perché, in fondo, due minuti possono fare la differenza. Come sottolinea Maria Grazia Palmieri, direttore artistico Movievalley fest: Per noi è fondamentale mettere in evidenza un argomento tanto importante come il cambiamento climatico, questo nostro bando di concorso riesce a farlo, coinvolgendo il pubblico di tutte le età con una breve opera personale che parla attraverso le immagini. Le fa eco il sindaco di Castelnovo ne’ Monti, nonché presidente dell’Unione Montana Comuni Appennino Reggiano:

Siamo da sempre un territorio delicato e fragile, la cui bellezza può essere messa a rischio, ancor più in questo momento in cui, a livello internazionale, gli accordi per ridurre l’inquinamento e il riscaldamento globale appaiono rimessi in discussione. L’interesse e il coinvolgimento su questi argomenti resta uno strumento importante per cercare di diffondere sensibilità e attenzione”

Informazioni

Info e bando su: movievalleyfest.com

Locandina Bando – Scadenza 2 marzo

Condividi su: